Siamo guidati a valorizzare il mistero delle persone che ci stanno accanto e con le quali condividiamo la nostra vita. La nostra Regola ci vuole fondamentalmente “fratres” e ci ricorda come la qualità dei rapporti e delle relazioni interpersonali che caratterizzano la vita della comunità del Carmelo siano da sviluppare sull'esempio ispirante della primitiva comunità di Gerusalemme.
(Costituzioni dei carmelitani)
![]() |
Come Carmelitani, viviamo in ossequio di Gesù Cristo e lo serviamo fedelmente con cuore puro e retta coscienza, impegnandoci nella ricerca del volto del Dio vivente (dimensione contemplativa della vita), nella preghiera, nella fraternità e nel servizio (diakonia) in mezzo al popolo, sotto la protezione e la guida della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo che onoriamo come Madre e Sorella. Questi tre elementi fondamentali del carisma non sono valori separati o senza connessione, bensì strettamente legati l'uno all'altro. |