Menu
  • Home
  • La Nostra Vita>open
    • Chi siamo
    • Il Carisma Carmelitano
    • Regola carmelitana
    • Storia
    • Il logo del nostro sito web
    • Lectio Divina
    • Lo Scapolare del Carmelo
  • Carmelitani Nel Mondo>open
    • Famiglia Carmelitana
    • Frati
    • Monache
    • Laici Carmelitani (Terz’Ordine)
    • Eremiti Carmelitani
    • Congregazioni ed istituti affiliate al Carmelo
  • Il nostro servizio per il Popolo di Dio>open
    • Cosa fanno i Carmelitani?>open
      • Il lavoro nel nostro itinerario
      • Servizio in mezzo al popolo
    • Santuari: luoghi di devozione e pellegrinaggio
    • Centri per ritiri & spiritualità
    • Conventi & centri di spiritualità
    • Parrocchie
    • Giustizia, Pace e Integrità del Creato
    • Scuole Carmelitane
    • Istituti Accademici e Centri di Formazione
    • Biblioteche, Archivi e Musei
    • Commissioni Generali>open
      • Formation Commission
    • Communicazioni – Evangelizzazione
  • Persone che ci ispirano>open
    • Vivendo nell’ossequio di Gesù Cristo
    • Maria, Madre e Sorella del Carmelo
    • Elia, profeta e inspirazione
  • Tito Brandsma, Sacerdote e Martire>open
    • Preghiera per la Canonizzazione
    • La Vita di Tito Brandsma
    • Aspetti della vita e della spiritualità di Brandsma
    • Pregare con Tito
    • Testimonianze dei suoi contemporanei
    • La presenza di Tito oggi
    • Conferenze su Tito Brandsma
    • Per ulteriori approfondimenti su Tito
    • Kit per la stampa
  • Preghiera>open
    • Richieste di preghiera
    • Lectio Divina
  • Calendario di feste e memoriali
  • I media – Notizie>open
    • Annunci (CITOC)
    • Video
  • Edizioni Carmelitane
  • Curia Generalizia>open
    • Priore Generale
    • Vice Priore Generale
    • Procuratore Generale
    • Economo Generale
    • Consigliere Generale per l’Africa
    • Consigliere Generale per le Americhe
    • Consigliere Generale per l’Asia, l’Oceania e l’Australia
    • Consigliere Generale per l’Europa
    • Ufficiali della Curia
  • Tutela
  • Sottoscrivi
  • Contatti

carmelitecuria logo it

  • Español (España)
  • Italiano (Italia)
  • English (United Kingdom)
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image

B. Angel Prat Hostench e compagni, Martiri

  • font size decrease font size increase font size
  • Print
  • Email

4 Maggio Memoria facoltativa (Memoria obbligatoria nelle province della Spagna)

Nel 1936 diciassette religiosi spagnoli appartenenti a varie comunità Carmelitane diedero la loro vita in difesa ed in testimonianza della loro fede cristiana e consacrazione a Gesù Cristo.

Il 28 luglio, alla stazione ferroviaria di Tarrega, dodici religiosi dalla comunità di Tarrega furono arrestati, deportati a Clots dels Aubens di Cervera ed uccisi all'alba del 29 luglio mentre pregavano a Gesù e alla Madre del Carmelo. Questi religiosi furono: P. Ángel Maria Prat Hostench, priore, P. Eliseo Maria Maneus Besalduch, maestro dei novizi, P. Anastasio Maria Dorca Coramina, dalla comunità di Olot (Girona) che stava predicando a Tarrega per la festa della Nostra Signora del Monte Carmelo, P. Eduardo Maria Serrano Buj, un professore. C'erano anche gli studenti di filosofia: Frs. Pedro Maria Ferrer Marin, Andrés Maria Solé Rovina, Juan Maria Puigmitjà Rubió, Miguel Maria Soler Sala, Pedro-Tomás MariaPrat Colledecarrara ed il fratello laico Eliseo Maria Fontdecaba Quiroga, così come i novizi Frs. Elías Maria Garre Egea e José Maria Escoto Ruíz.

Durante la notte del 13 agosto, a Vic, Barcelona, Sr. Maria di San Giuseppe Badía Flaquer, una monaca dal convento di Vic, fu arrestata ed uccisa la stessa notte difendendo la sua castità e testimoniando la sua consacrazione a Cristo.

Il 3 ottobre fu ucciso Fr. Eufrosino Maria Raga Nadal, un suddiacono e membro della comunità di Olot.

Fr. Ludovico Maria Ayet Canós ed Angelo Maria Presta Batlle, Carmelitani dalla comunità di Terrassa (Barcelona) furono arresti il 21 luglio e messi in prigione a Modelo, in Barcelona. Il 13 agosto furono uccisi nel cimitero di Terrassa.

Il priore della comunità di Olot, P. Fernando Maria Llobera Puigsech, fu ucciso nelle fosse di Santa Elena di Montjuic (Barcelona) semplicemente perché era un religioso.

Il processo per la beatificazione di questo gruppo iniziò nella diocesi di Barcelona nel settembre 1959. Il 26 giugno 2006, il Santo Padre, Benedetto XVI, ha firmato il decreto per la loro beatificazione. Il 28 ottobre 2007 sono stati beatificati tra un gruppo di 498 martiri spagnoli del 20° secolo.

 
 
Tweet
Download attachments:
  • 05-04 Bl. Angel Prat i Hostench and 16 companions,.jpg (0 Downloads)
  • 05-04 Bl. Angel Prat i Hostench and 16 companions,.jpg (0 Downloads)

Related items

  • San Giuseppe e l'Ordine Carmelitano
  • B. Candelaria di San Giuseppe, Vergine
  • Memoria della Beata Arcangela Girlani, Vergine
  • "Dietro le quinte": alla riscoperta del Beato Angelo Paoli
  • Cappella di Sant'Andrea Corsini
  • L'iconografia di San Pietro Tommaso
  • San Giovanni della Croce e l'Eucaristia
  • Beato Bartolome Fanti
  • Celebrazione de Tutti i Santi carmelitani
  • Memoria della Beata Maria Teresa Scrilli
More in this category: « B. Battista Spagnoli, Sacerdote Sant’Angelo di Sicilia, Sacerdote e Martire »
back to top

Annunci (CITOC)

  • Lectio Divina aprile 2023
    Lectio Divina aprile 2023
  • Capitolo elettivo del Monastero di Palangkaraya
    Capitolo elettivo del Monastero di Palangkaraya
  • Capitolo elettivo del Monastero di Huesca, Spagna
    Capitolo elettivo del Monastero di Huesca, Spagna
  • Causa Nostrae Laetitiae
    Causa Nostrae Laetitiae
  • Celebrando in Casa - IV Domenica di Quaresima
    Celebrando in Casa - IV Domenica di Quaresima

lectiodivina btn 500

prayerrequest btn 500

Liturgia Carmelitana

  • B. Battista Spagnoli, Sacerdote
    B. Battista Spagnoli, Sacerdote
  • B. Angel Prat Hostench e compagni, Martiri
    B. Angel Prat Hostench e compagni, Martiri
  • Sant’Angelo di Sicilia, Sacerdote e Martire
    Sant’Angelo di Sicilia, Sacerdote e Martire
  • B. Luigi Rabatà, Sacerdote
    B. Luigi Rabatà, Sacerdote

Zelo zelatus sum pro Domino Deo exercituum
Ardo di zelo per il Signore degli eserciti (1 Re 19:10; 14)

 

Curia Generalizia dei Carmelitani | Via Giovanni Lanza 138, 00184 Rome, Italy.

T: +39 06 4620181 | Contatti

Tweets by ocarm_org
Avviso sul trattamento dei dati digitali (Cookies)

Questo sito web utilizza i cookies per eseguire alcune funzioni richieste e per analizzare la fruizione del nostro sito web. Raccoglieremo le tue informazioni solamente se completi i nostri moduli di iscrizione o di richiesta di preghiera, in modo da poter rispondere alla tua e-mail o inserire le tue intenzioni / richieste nella preghiera. Non utilizziamo i cookies per personalizzare i contenuti e gli annunci. Nessuna informazione, acquisita tramite i nostri moduli di contatto via posta elettronica, verrà condivisa con terze persone. "Le tue informazioni" restano "le tue informazioni personali".

Accetto