Menu

carmelitecuria logo it

  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
Venerdì, 26 Agosto 2022 11:05

Annunciata la leadership dell'Institutum Carmelitanum

Il priore generale e il suo consiglio hanno effettuato le nomine per la guida dell'Institutum Carmelitanum fino al prossimo Capitolo generale. Rinnovato per un nuovo mandato come presidente dell'Istituto è Giovanni Grosso della Provincia italiana. Sarà coadiuvato da Kuba Walczak (Polonia) come segretario e da Mario Alfarano (Napoli) come bibliotecario sia della biblioteca carmelitana che della biblioteca della casa CISA.

Sono stati inoltre nominati i membri del consiglio scientifico dell'Institutum. I membri fino al 2025 sono Simon Nolan (Irlanda), Rico Ponce (Filippine), Edimar Fernando Moreira (Paraná), Edison Tinambunan (Indonesia) e la dott.ssa Elizabeth Hense dell'Università Radboud. La dott.ssa Hense è curatrice della raccolta delle opere di Tito Brandsma in inglese.

L'Institutum Carmelitanum è il centro di ricerca scientifica ed educativa della Curia generale dell'Ordine Carmelitano. È stato istituito nel novembre 1951 dall'allora priore generale Kilian Lynch. L'Institutum si occupa di temi carmelitani nei campi della mariologia, della vita spirituale, della storia e della bibliografia. Nel 1954 è stata inaugurata la rivista ufficiale dell'IstitutumCarmelus. Altre attività dell'Istitutum comprendono la collaborazione con articoli per dizionari ed enciclopedie, nonché riviste scientifiche, contatti con altri istituti di ricerca e l'organizzazione di congressi e convegni. All'interno della Famiglia Carmelitana, l'Istituto è una risorsa per commissioni, corsi di formazione e convegni.

Avviso sul trattamento dei dati digitali (Cookies)

Questo sito web utilizza i cookies per eseguire alcune funzioni richieste e per analizzare la fruizione del nostro sito web. Raccoglieremo le tue informazioni solamente se completi i nostri moduli di iscrizione o di richiesta di preghiera, in modo da poter rispondere alla tua e-mail o inserire le tue intenzioni / richieste nella preghiera. Non utilizziamo i cookies per personalizzare i contenuti e gli annunci. Nessuna informazione, acquisita tramite i nostri moduli di contatto via posta elettronica, verrà condivisa con terze persone. "Le tue informazioni" restano "le tue informazioni personali".