Il Capitolo del Commissariato generale del Portogallo si è tenuto dal 26 al 28 aprile 2023 presso l'Hotel Casa São Nuno di Fatima. Vi hanno partecipato il priore generale Míċeál O'Neill e il consigliere generale per l'Europa Richard Byrne.
Nel 1251 i carmelitani, provenienti dal Monte Carmelo, fecero una fondazione nella città di Moura. Nel 1397 San Nuno Álves Pereira, che fu un eroe come comandante dei portoghesi nella loro guerra di indipendenza dalla Castiglia nel 1383-1385, affidò ai carmelitani il magnifico monastero e la chiesa di Lisbona che aveva costruito in onore della Beata Vergine. Egli stesso entrò poi nell'Ordine.
Nel 1423 fu istituita nell'Ordine la Provincia di Lusitania. Nel corso del XV secolo, la provincia fu completamente riorganizzata con la fondazione di diverse case, tra cui la casa di studi di Coimbra (1536). Nel 1580, i primi carmelitani fondarono il Carmelo in Brasile.
La provincia continuò a crescere nei secoli XVII e XVIII, fino al devastante terremoto del 1755. La provincia fu soppressa nel 1834 insieme ad altri ordini religiosi in Portogallo. Il lavoro per ristabilire il Carmelo in Lusitania fu avviato nel 1930 dalla Provincia di Baetica. A partire dal 1949, la Provincia filiale di Rio de Janeiro si unì agli sforzi, sostituendo la Provincia di Baetica nel 1954. Poco dopo è stato creato un commissariato provinciale. L'8 dicembre 1992 è stato creato il Commissariato generale della Lusitania.
Sono stati eletti alla guida i seguenti membri:
. . .
Provincial | Provincial | Provinciale
Fr. Agostinho Marques Castro, O. Carm.
1st Councilor | 1er Consejero | 1o Consigliere
Fr. Ricardo dos Reis Rainho, O. Carm.
2nd Councilor | 2do Consejero | 2o Consigliere
Fr. Pedro Bravo Pereira da Silva, O. Carm.
3rd Councilor | 3er Consejero | 3o Consigliere
Fr. Manuel Ribeiro de Freitas, O. Carm.
4th Councilor | 4to Consejero | 4o Consigliere
Fr. João Manuel Oliveira Costa, O. Carm.