II Congresso Titus Brandsma | Invito alla presentazione di contributi
Il Circolo Titus Brandsma, in collaborazione con studiosi di varie università romane, organizza il secondo Congresso biennale Titus Brandsma, il quale si terrà dal:
- 27-29 novembre 2025 (arrivo il 26 novembre e partenza il 30 novembre).
- A Roma, presso l’Istituto Maria Bambina (proprio davanti a Piazza San Pietro)
Il carmelitano olandese e professore di filosofia Titus Brandsma (1881-1942) ha svolto un lavoro fondamentale nel campo della mistica olandese. Fu uno dei pensatori di spicco per quanto riguarda l'insegnamento sociale della Chiesa cattolica nei Paesi Bassi e promosse il miglioramento dell'istruzione nelle scuole cattoliche e la professionalizzazione del giornalismo cattolico. Criticò il nazionalsocialismo e si dedicò alla promozione della pace.
Sono gradite relazioni che trattino vari aspetti della sua intensa vita, delle sue diverse attività e del suo sorprendente numero di scritti.
Si prega di inviare il proprio abstract (300 parole) in inglese, spagnolo o italiano a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il comitato organizzativo del congresso del 2025 è composto da quattro membri:
- Prof. Fernando Millán, Università Comillas di Madrid, Spagna, presidente del Circolo Titus Brandsma.
- Prof.ssa Giovanna Brizi, postulatrice generale dell'Ordine Carmelitano e di altri ordini, professore invitato presso la Pontificia Università Gregoriana
- Prof. Giovanni Grosso, presidente dell'Institutum Carmelitanum Roma, professore invitato al Teresianum
- Prof. Michael Plattig, membro dell'Istituto Carmelitano Tedesco e dell'Institutum Carmelitanum, professore invitato presso la Pontificia Università Gregoriana.
Il termine ultimo per la presentazione degli abstract è: 31 marzo 2025