Menu

carmelitecuria logo it

  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
Venerdì, 12 Luglio 2024 12:55

Corsi di formazione per priore e formatori

La Federazione Mater Unitatis organizza corsi di formazione per priore e formatori

La Federazione Mater Unitatis, dei monasteri carmelitani in Spagna, ha tenuto due corsi di formazione nel 2024. Il primo corso si è tenuto presso il monastero dell'Incarnazione a Valencia il 26-28 giugno. Il secondo, un corso per formatori dei monasteri, si è svolto nel monastero di Nostra Signora dell'Assunzione a Huesca.

Il programma del corso per priore prevedeva due temi al giorno. Ogni sessione mattutina prevedeva due momenti: la presentazione vera e propria e poi un "lavoro" sul tema. I vari argomenti trattati dalle priore sono stati:

+ Alcune priorità al servizio dell'autorità

+ Presentazione e consegna della Lettera apostolica di Papa Francesco Desiderio Desideravi

+ La spiritualità di comunione: Un cammino di formazione permanente dalle Costituzioni.

+ Presentazione e distribuzione dell'Esortazione apostolica di Papa Francesco C'est la confiance

+ Amare nella vita consacrata: alla luce dell'Enciclica di Benedetto XVI Deus caritas est

+ Presentazione e consegna della Bolla di Convocazione del Giubileo Ordinario 2025 Spes non confundit

Il corso è stato diretto da don Rafael Belda Serra, CVMD, superiore generale dei Cooperatores Veritatis (Collaboratori per la Verità), una realtà ecclesiale di vita consacrata eretta nella diocesi di Valencia (Spagna) e al servizio dell'educazione e dell'evangelizzazione.

Il secondo corso, di tre intense giornate, si è svolto dal 28 al 30 maggio 2024. Intitolato Integrazione umano-spirituale nella vita carmelitana: Formazione e accompagnamento, il gruppo è stato facilitato da Alfredo Pisana, O. Carm. membro della Provincia italiana. Attualmente fa parte dell'équipe di formazione del noviziato internazionale dei nostri carmelitani a Salamanca.

È laureato in Psicologia dello sviluppo dell'educazione. Le sorelle hanno apprezzato la sua ampia conoscenza della materia e la sua capacità di parlare dalla sua ricca esperienza.

Nell'introduzione ha commentato che la vita e la storia del popolo affidatoci dal Signore sono sacre. Per questo motivo, esse hanno bisogno e meritano un accompagnamento della persona prima nel loro tempo presente, adeguato al carisma carmelitano e al monastero stesso.

Il presupposto fondamentale è che la persona umana è un'unità, composta da Spirito (anima), Mente (psiche) e Corpo.

Il punto di partenza è che la formazione richiede un cambio di prospettiva dal contenuto al processo, favorendo la maturazione della persona per produrre un vero cambiamento. Una nuova prospettiva formativa non può essere data senza una visione della persona; vale a dire, un'antropologia con valore teologico, tradotta nell'esperienza monastica.

Sono stati evidenziati due elementi della formazione nel Carmelo monastico: l'esperienza profonda del cuore umano trasformato e rinnovato dalla presenza di Dio e la promozione dell'identità profonda della persona chiamata e condurla alla maturità gioiosa della sua vocazione che significa essere "chiamata a essere trasformata a immagine di Cristo" (2Cor 3,18).

Il formatore è chiamato ad accompagnare integralmente le candidate; a trasmettere il carisma carmelitano; a favorire un accompagnamento personalizzato; a promuovere la maturazione umana e spirituale; a creare un ambiente di crescita continua e ad essere una madre spirituale.

L'accompagnamento umano-spirituale della persona cerca di vedere come funziona la persona umana per integrarla con l'aspetto spirituale.

Il P. Pisano ha discusso le caratteristiche generali dell'accompagnamento. Ha sottolineato la cura nella vita comunitaria, in particolare le "attribuzioni di pensiero nelle intenzioni", dando sempre il beneficio del dubbio. Ha anche messo in guardia rispetto alle "proiezioni" che si possono fare e al rischio che si corre nella vita spirituale quando si tratta di giudicare. Gli altri aspetti che ha trattato sono le capacità affettivo-relazionali.

La Federazione Mater Unitatis fu eretta il 10 dicembre 1980. I monasteri appartenenti a questa federazione sono: Caudete, Fontiveros, Huesca Asunción, Huesca san Miguel, Madrid, Onteniente, Valencia e Saragozza.

Avviso sul trattamento dei dati digitali (Cookies)

Questo sito web utilizza i cookies per eseguire alcune funzioni richieste e per analizzare la fruizione del nostro sito web. Raccoglieremo le tue informazioni solamente se completi i nostri moduli di iscrizione o di richiesta di preghiera, in modo da poter rispondere alla tua e-mail o inserire le tue intenzioni / richieste nella preghiera. Non utilizziamo i cookies per personalizzare i contenuti e gli annunci. Nessuna informazione, acquisita tramite i nostri moduli di contatto via posta elettronica, verrà condivisa con terze persone. "Le tue informazioni" restano "le tue informazioni personali".