Menu

carmelitecuria logo it

  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
Lunedì, 15 Luglio 2024 08:15

Grandi avvenimenti della storia accaduti il 16 luglio

In occasione della solennità di Nostra Signora del Monte Carmelo, possiamo ripercorrere alcuni grandi eventi della storia che hanno avuto luogo il 16 luglio:

622: il Profeta Maometto migra dalla Mecca a Medina in un evento noto come Hijra. Questa migrazione segna l'inizio del calendario islamico e pone le basi per la diffusione dell'Islam.

1054: Umberto di Silva Candida, cardinale e legato pontificio, scomunica Michele Cerulario, patriarca di Costantinopoli, che si vendica scomunicando il cardinale. Ciò porta allo scisma tra le chiese di Roma e Costantinopoli.

1099: I crociati radunano gli ebrei di Gerusalemme in una sinagoga e le danno fuoco.

1212: nella Battaglia di Las Navas de Tolosa (Battaglia di Al-Uqab), l'esercito cristiano combinato sconfigge le forze musulmane almohade, segnando una svolta per il potere musulmano nella penisola iberica.

1251: Secondo la leggenda, la Vergine Maria dona a Simone Stock lo Scapolare Marrone.

1429: Giovanna d'Arco e l'esercito francese entrano nella città di Reims.

1519: a Lipsia si svolge un dibattito pubblico tra Martin Lutero e Johann Eck. Lutero nega il diritto divino del Papa.

XV secolo: il 16 luglio viene gradualmente accettato come festa patronale, che celebra Maria.

1606: Papa Paolo V arricchì le confraternite della Madonna del Carmelo di numerose indulgenze e ne pose la festa patronale il 16 luglio.

1609: Il Capitolo Generale dell'Ordine stabilisce il 16 luglio come festa principale dell'Ordine.

1661: La Banca di Stoccolma emette le prime banconote d'Europa.

1790: Washington DC viene fondata come capitale degli Stati Uniti d'America.

1794: Il carmelitano Severino di San Valentino muore a bordo della nave prigione della Rivoluzione francese “Deux Associés.”

1801: Papa Pio VII e il 1° console Napoleone Bonaparte firmano un accordo.

1901: Viene istituita la Commissione Fawcett, presieduta da Millicent Fawcett, a seguito di una protesta contro il trattamento degli afrikaner nei campi di concentramento durante la guerra del Sudafrica.

1918: Lo zar Nicola II di Russia e la sua famiglia vengono giustiziati dai bolscevichi.

1936: Prima radiografia della circolazione arteriosa prodotta a Rochester, New York.

1940: Adolf Hitler emette la direttiva n. 16, che invita a prepararsi per l'operazione Sealion, l'invasione della Gran Bretagna.

1942: La polizia francese arresta 13.152 ebrei a Parigi. Gli ebrei dei Paesi Bassi vengono trasportati nei campi di sterminio.

1945:  Viene testata con successo la prima bomba atomica.

1946: Un tribunale degli Stati Uniti d'America condanna a morte 46 membri delle SS naziste a Dachau.

1950-1951: Dal 16 luglio fino al 16 luglio dell'anno successivo, la Chiesa celebra il settimo centenario della concessione dello Scapolare.

1965: Viene aperto ufficialmente il Traforo del Monte Bianco, che collega Francia e Italia. Con i suoi 7,3 miglia/11,7 km, il tunnel è il più lungo del mondo.

1969:  Viene lanciato l'Apollo 11, che trasporta tre astronauti nello spazio. Atterrerà sulla superficie lunare il 20 luglio, solennità del profeta Elia.

1973: Dionysius Hadisumarta viene consacrato vescovo e ordinario della diocesi di Malang, Indonesia.

1984: Il presidente Ferdinando Marcos, in tenuta da combattimento, guida le truppe a combattere i ribelli comunisti tra le montagne boscose.

1990: Un terremoto di magnitudo 7,7 colpisce l'isola di Luzon, nelle Filippine, e Baguio City subisce le conseguenze peggiori, con oltre 1.000 morti.

1990: Il Parlamento della Repubblica Socialista Sovietica Ucraina dichiara la sovranità sui territori ucraini.

1995: Amazon apre ufficialmente i battenti come libreria online. Nel primo mese, Amazon ha spedito libri in 46 Paesi.

2018: Vengono scoperte dodici nuove lune nell'orbita del pianeta Giove, portando a 79 il numero totale di lune del pianeta.

Avviso sul trattamento dei dati digitali (Cookies)

Questo sito web utilizza i cookies per eseguire alcune funzioni richieste e per analizzare la fruizione del nostro sito web. Raccoglieremo le tue informazioni solamente se completi i nostri moduli di iscrizione o di richiesta di preghiera, in modo da poter rispondere alla tua e-mail o inserire le tue intenzioni / richieste nella preghiera. Non utilizziamo i cookies per personalizzare i contenuti e gli annunci. Nessuna informazione, acquisita tramite i nostri moduli di contatto via posta elettronica, verrà condivisa con terze persone. "Le tue informazioni" restano "le tue informazioni personali".