Il ritiro degli studenti carmelitani a Nocera Umbra riunisce gli europei per una settimana di preghiera e fraternità
Il ritiro dei professi semplici delle province, dei commissariati e delle delegazioni di Italia, Francia, Spagna (Catalunia, Betica), Gran Bretagna, La Bruna, Polonia, Napoli e Irlanda, si è riunito a Nocera Umbra dal 29 luglio a domenica 4 agosto per una settimana di preghiera, ritiro e fraternità. Alla settimana si sono uniti anche alcuni professi solenni di recente formazione. Siamo molto grati alla comunità di Nocera Umbra e ai nostri fratelli della Provincia italiana per aver ospitato questo meraviglioso ritiro. Dobbiamo anche ringraziare il duro lavoro del comitato organizzativo guidato dal Consigliere generale per l'Europa, Richard Byrne, O. Carm. e il suo team per aver messo insieme l'eccellente squadra di oratori (Pat Mullins, O. Carm.) e traduttori (Matteo Antollini, O. Carm. e Eduardo Agosta, O. Carm.).
Ogni giorno è iniziato con la preghiera, guidata da un gruppo linguistico diverso, poi il gruppo si è riunito per il primo di molti eccellenti interventi. Questi hanno preso la forma di un'esplorazione delle letture del giorno, la “spada dello spirito” per la nostra vita. Con grande abilità, Pat ha intrecciato le profonde tradizioni del nostro carisma carmelitano, evidenziando non solo l'importanza delle Scritture come fondamento della preghiera, ma anche come i temi e i messaggi delle letture quotidiane possano essere letti costantemente attraverso gli occhi della nostra Formula di Vita. Ci è stato ricordato che le Scritture devono essere lo strumento con il quale siamo chiamati ad abbandonare le nostre idee e i nostri piani per la giornata e a rivolgere la nostra attenzione alla presenza di Dio. Ogni giorno, a mezzogiorno, si celebrava l'Eucaristia in diverse lingue.
Dopo un po' di tempo nel pomeriggio per la riflessione personale o per le attività di gruppo, ci siamo riuniti nelle serate più fresche per ascoltare ancora una volta il discorso di Pat. Qui ci ha sfidato a riflettere sulla nostra vocazione di carmelitani nel nostro mondo, nella nostra chiesa e nelle nostre province. Ci siamo chiesti come possiamo essere autentici testimoni della vita carmelitana e come possiamo essere profeti per il mondo di oggi. Queste sessioni sono state seguite dalla condivisione in piccoli gruppi linguistici. Un'opportunità per condividere tra noi i frutti della nostra riflessione personale. Ascoltare e imparare dalla testimonianza dei nostri fratelli carmelitani.
Il venerdì del ritiro è consistito in un pellegrinaggio ad Assisi, a circa 30 minuti di macchina da Nocera Umbra. Il pellegrinaggio è iniziato con un'interessante visita della città e delle principali basiliche da parte di Matteo Antollini, O. Carm.
Il ritiro si è concluso con una sessione finale nei piccoli gruppi per valutare il ritiro e guardare al futuro. Ci siamo posti le domande: Come vivrò la mia identità carmelitana quando tornerò nella mia provincia/delegazione di origine? Cosa mi sosterrà nella mia formazione carmelitana in futuro? Il ritiro si è concluso il sabato sera con un meraviglioso pasto, offerto dai parrocchiani della parrocchia servita dai frati di Nocera Umbra, e con musica e danze che hanno celebrato le molte culture e paesi rappresentati dal gruppo.
Ancora una volta, i partecipanti al ritiro ringraziano Richard Byrne, O. Carm., e la sua équipe per l'organizzazione del ritiro e per la loro attenzione a renderlo un'atmosfera di fraternità e generosità in cui tutti i partecipanti hanno potuto condividere le loro esperienze del Carmelo e della vita carmelitana. A Pat Mullins, O. Carm., un ringraziamento per i suoi interventi e le sue sessioni di approfondimento. E infine, grazie alla comunità di Nocera Umbra per aver aperto la sua casa ai frati semplici professi d'Europa.
Per Matthew Janvier, O. Carm. (Brit)