Menu

carmelitecuria logo it

  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
Mercoledì, 08 Gennaio 2025 07:48

San Pier Tommaso, vescovo

8 Gennaio | Festa

Pietro Tommaso fu un vero carmelitano, non solo nel suo rapporto con Maria come Regina e con il Decor Carmeli, ma anche nel modo in cui visse la sua vita secondo le usanze dell'Ordine. Tuttavia, il suo particolare impegno e la sua preoccupazione erano soprattutto per l'unità dei cristiani. Si adoperò costantemente per la riconciliazione tra la Chiesa di Roma e i cristiani ortodossi che si erano separati dalla Sede di Pietro nel 1054. Sviluppò un'intensa attività apostolica come pacificatore e difensore dei papi. Predicava sempre la riconciliazione. Miracoli e segni straordinari accompagnarono la sua vita movimentata.

Un affresco realizzato nel 1880 dal pittore monacense Max Fürst nella chiesa carmelitana di Straubing mostra San Pietro Tommaso circondato da confratelli che si prendono cura dei bisognosi e danno la comunione ai malati. Tuttavia, il dipinto evidenzia anche una caratteristica essenziale della pietà del santo: la sua fervente devozione a Maria, che gli appare con Gesù bambino in braccio, accompagnata dagli angeli, e gli assicura la sua protezione e benedizione. La tradizione gli attribuisce anche la stesura di un trattato sull'Immacolata Concezione di Maria (De Immaculata Conceptione BMV). Si sono conservati anche quattro volumi dei suoi sermoni.

Nel 1366, il suo cancelliere e amico Philippe di Mézières, di cui fu anche direttore spirituale, scrisse la biografia di Pietro Tommaso. Il noto storico carmelitano Joachim Smet ha compilato il testo latino a partire da manoscritti fino ad allora inediti. (L'introduzione e le note sono in inglese).

Leggi di più su S. Pietro Tommaso, sua vita e opera, cliccare qui

Libri da Edizioni Carmelitane:

The Life of Saint Peter Thomas by Philippe de Mézieres (Latino)
     Introduzione e note in inglese a cura di Joachim Smet, O. Carm.

The Bollandist Dossier (1643) on St. Peter Thomas, O. Carm.
     A cura di e tradotto da Patrick Mullins, O. Carm.

The Revised Bollandist Dossier (1659) on St. Peter Thomas, O. Carm.
     A cura di e tradotto da Patrick Mullins, O. Carm.

Image Gallery

Avviso sul trattamento dei dati digitali (Cookies)

Questo sito web utilizza i cookies per eseguire alcune funzioni richieste e per analizzare la fruizione del nostro sito web. Raccoglieremo le tue informazioni solamente se completi i nostri moduli di iscrizione o di richiesta di preghiera, in modo da poter rispondere alla tua e-mail o inserire le tue intenzioni / richieste nella preghiera. Non utilizziamo i cookies per personalizzare i contenuti e gli annunci. Nessuna informazione, acquisita tramite i nostri moduli di contatto via posta elettronica, verrà condivisa con terze persone. "Le tue informazioni" restano "le tue informazioni personali".