26 Luglio Memoria
Conosciamo i nomi dei genitori di Maria dall'apocrifo “Proto-Vangelo di Giacomo” (II secolo). Il culto a Sant’Anna è documentato in Oriente già dal VI secolo, e in Occidente nel X secolo; quella di San Gioacchino nel XIV secolo. Nel rito bizantino il 25 luglio si ricorda la dedicazione a Costantinopoli di una Basilica in onore di Sant'Anna.
L'Ordine Carmelitano celebra, con speciale devozione, i suoi Santi, raccogliendo in loro l'espressione più viva e genuina del Carisma e della spiritualità dell'Ordine nel corso dei secoli. Con speciale solennità si celebra la festa dei Protettori dell'Ordine che è la festa dei Santi Giuseppe, Gioacchino e Anna.