La 58a Giornata mondiale delle comunicazioni sociali si celebra domenica 12 maggio
Papa Francesco ha dedicato il suo messaggio per la 58ª celebrazione annuale della Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali a una discussione sulla saggezza del cuore umano "per guardare le cose con gli occhi di Dio, per vedere connessioni, situazioni, eventi e per scoprire il loro vero significato".
La sua dichiarazione per l'occasione si intitola "Intelligenza artificiale e saggezza del cuore: Verso una comunicazione pienamente umana". Il Papa scrive che l'Intelligenza Artificiale "influisce radicalmente sul mondo dell'informazione e della comunicazione e, attraverso di essa, su alcuni fondamenti della vita sociale. Questi cambiamenti riguardano tutti".
Il Santo Padre esprime la speranza che "il nuovo" non venga rifiutato "per preservare un mondo bello condannato a scomparire". Egli sottolinea il valore che l'intelligenza artificiale presenta. Ma avverte anche che è più appropriato chiamarla "apprendimento automatico", poiché non è "intelligenza". Dice: "Le macchine possiedono una capacità illimitatamente superiore a quella degli esseri umani di immagazzinare e correlare i dati, ma solo gli esseri umani sono in grado di dare un senso a questi dati". Il messaggio si collega strettamente al messaggio del Papa per la Giornata mondiale della pace, che è stato dedicato allo sviluppo dei sistemi di intelligenza artificiale (IA).
Il Papa sottolinea alcune delle domande che sorgono a seguito degli sviluppi nel mondo delle comunicazioni. Le risposte che daremo, dice, "determineranno se l'intelligenza artificiale finirà per creare nuove caste basate sull'accesso all'informazione, dando così origine a nuove forme di sfruttamento e disuguaglianza. Oppure, se porterà a una maggiore uguaglianza promuovendo una corretta informazione e una maggiore consapevolezza del cambiamento epocale che stiamo vivendo, permettendo di riconoscere i molteplici bisogni degli individui e dei popoli all'interno di una rete di informazioni ben strutturata e pluralistica".
La Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali è stata istituita da Papa Paolo VI nel 1967 come celebrazione annuale per incoraggiare la riflessione sulle opportunità e le sfide che i moderni mezzi di comunicazione sociale (stampa, cinema, radio, televisione e internet) offrono alla Chiesa per comunicare il messaggio del Vangelo.
Presentiamo alcune risorse in varie lingue che possono essere utili per la celebrazione della Giornata nella vostra propria realtà nel mondo.
Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali – Dicastero per la Comunicazione
Testo del messagio del Papa: Intelligenza artificiale e sapienza del cuore:
per una comunicazione pienamente umana