27 Luglio Memoria
Nato nella cittadina frisona di Bolsward (Olanda) nel 1881, entrò da giovane nell'Ordine Carmelitano. Fu ordinato sacerdote nel 1905. Il 26 luglio 1942 fu ucciso dai nazisti con un'iniezione letale nel campo di concentramento di Dachau. È stato proclamato beato martire da Giovanni Paolo II il 3 novembre 1985 e canonizzato da Papa Francesco il 15 maggio 2022 in Piazza San Pietro.
Una breve biografia
Inno internazionale per la canonizzazione
Messa con la Famiglia Carmelitana - San Paolo fuori le Mura
14 maggio 2022
Celebrante: Míceál O'Neill, O. Carm. - Priore Generale dell'Ordine Carmelitano
Guarda qui
Messa di canonizzazione - Piazza San Pietro
15 maggio 2022
Celebrante: Papa Francesco
Guarda qui
Omelia papale su 15 maggio (in varie lingue):
[Arabo-Inglese-Francese-Tedesco-Italiano-Polacco-Portoghese-Spagnolo]
Messa di ringraziamento - Altare della Cattedra (Basilica di San Pietro)
16 maggio 2022
Celebrante: Willem Jacobus Cardinal Eijk, Arcivescovo di Utrecht
Guarda qui
I momenti salienti della canonizzazione di San Tito Brandsma
con P. Roderick Stories