Menu

carmelitecuria logo it

  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
Mercoledì, 29 Gennaio 2025 08:59

Beata Arcangela Girlani, vergine

29 Gennaio Memoria facoltativa nelle province italiane

B. Arcangela Girlani è nata Eleonora Girlani nel 1460 a Trino, a Monte Ferrato nel Nord Italia da una nobile famiglia. Venne educata sin da piccola dalle Benedettine, tant’è che provò a diventare una monaca benedettina ma nel suo viaggio verso il convento, il suo cavallo si rifiutò di portarla là. Lei lo interpretò come un segno ed insieme alle sue due sorelle, Maria e Francesca (Scolastica), prese l’abito carmelitano nel monastero di Parma nel 1477 all’età di 17 anni, dove prese il nome di Arcangela. Divenne poi priora del monastero di Parma, e successivamente priora della nuova fondazione di Mantova dal 1492 fino alla morte. Si distinse per avere doni quali estasi, levitazione e miracoli. È stata spesse volte rapita in estasi mentre meditava i misteri della fede.

In un antico manoscritto troviamo scritto che la Beata Arcangela visse la sua vita religiosa così intensamente che, così come il monastero era intitolato a “Santa Maria in Paradiso”, lei e le altre monache, anche se ancora qui sulla terra, vivevano come se fossero già assorbite dal cielo.

Si ammala mortalmente al terzo anno di priorato a Mantova. Rafforzata dai sacramenti e con gli occhi fissi su un’immagine del Cristo crocifisso, ripeté le parole che pronunciava frequentemente, “Gesù, amore mio” e rese pacificamente la sua anima il 25 gennaio 1495. Gli onori religiosi che erano stati resi pubblici furono esaminati dalla Sacra Congregazione dei Riti, e approvati da Papa Pio IX che concesse che fosse recitato in suo onore un Ufficio.

PREGHIERA

Padre del cielo,
hai dato alla vergine Beata Archangela Girlani
particolare dedizione al mistero dell'eterna Trinità.
Attraverso le sue preghiere possiamo gustare le delizie della tua gloria già qui sulla terra,
e guardarti per sempre in cielo.
Per nostro Signore.

Image Gallery

Avviso sul trattamento dei dati digitali (Cookies)

Questo sito web utilizza i cookies per eseguire alcune funzioni richieste e per analizzare la fruizione del nostro sito web. Raccoglieremo le tue informazioni solamente se completi i nostri moduli di iscrizione o di richiesta di preghiera, in modo da poter rispondere alla tua e-mail o inserire le tue intenzioni / richieste nella preghiera. Non utilizziamo i cookies per personalizzare i contenuti e gli annunci. Nessuna informazione, acquisita tramite i nostri moduli di contatto via posta elettronica, verrà condivisa con terze persone. "Le tue informazioni" restano "le tue informazioni personali".