Menu

carmelitecuria logo it

  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
Giovedì, 26 Gennaio 2023 08:03

Celebrando in Casa - IV Domenica del Tempo Ordinario

Cogli il senso della vita
(Matteo 5:1-12)

Il Vangelo di domenica scorsa ci ha presentato l'inizio del ministero di Gesù in Galilea, il suo invito al pentimento, la scelta di alcuni discepoli e la crescita della sua notorietà.

Ora, nelle prossime quattro domeniche, la Chiesa ci accompagnerà in un viaggio attraverso l'insegnamento di Gesù nei capitoli 5-7 del Vangelo di Matteo. Questi capitoli costituiscono il Discorso della montagna. Ogni domenica si basa su quella precedente - fanno parte di questo primo discorso del Vangelo di Matteo e devono essere compresi nel loro insieme, e non come una serie di discorsi isolati.

Il testo che conosciamo come ‘le beatitudini’ introduce l'insegnamento di Gesù sul Regno, sul discepolato, sul vero significato della Legge e sulla vera giustizia (virtù), sulla disposizione interiore del cuore contro il compimento esterno della Legge, sulla fiducia in Dio e sul possesso del Regno come centro della vita d'ogni discepolo.

Le beatitudini di Matteo sono state intese come un modello di vita per il discepolo di Gesù. Inserite nel contesto della chiamata di Gesù alla conversione (l'idea di un cambiamento e di una trasformazione radicali), coloro che sono disposti a trasformarsi godranno delle benedizioni del Regno come loro ricompensa.

Essere ‘poveri in spirito’, provare un senso di tristezza (‘pianto’) a causa dello stato attuale delle cose, essere miti e non aggressivi, avere uno spiccato impegno per la giustizia, esercitare la misericordia invece di approfittarne, essere ‘puri di cuore’, essere ‘operatori di pace’, sopportare persecuzioni e calunnie per amore del retto modo di vivere (‘rettitudine’) e della fedeltà a Cristo: tutte queste cose rendono vulnerabili qui e ora, e implicano tante perdite. I vulnerabili rendono il mondo sicuro per l’umanità. *

Per coloro che vivono secondo il cuore di Dio così come viene rivelato da Gesù, riceveranno le benedizioni del Regno, il loro posto nella casa di Dio sarà assicurato e renderanno il mondo un luogo sicuro per i loro fratelli e sorelle.

* Byrne, Brendan, Lifting the Burden: reading Matthew’s Gospel in the Church Today. St Pauls, 2004, pp.55-57

Avviso sul trattamento dei dati digitali (Cookies)

Questo sito web utilizza i cookies per eseguire alcune funzioni richieste e per analizzare la fruizione del nostro sito web. Raccoglieremo le tue informazioni solamente se completi i nostri moduli di iscrizione o di richiesta di preghiera, in modo da poter rispondere alla tua e-mail o inserire le tue intenzioni / richieste nella preghiera. Non utilizziamo i cookies per personalizzare i contenuti e gli annunci. Nessuna informazione, acquisita tramite i nostri moduli di contatto via posta elettronica, verrà condivisa con terze persone. "Le tue informazioni" restano "le tue informazioni personali".