Menu

carmelitecuria logo it

  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
Lunedì, 18 Settembre 2023 12:50

Le reliquie di Tito commuovono la Chiesa filippina

Dal luglio 2022, i Carmelitani delle Filippine sponsorizzano un pellegrinaggio di un anno delle reliquie di San Tito Brandsma. Il pellegrinaggio è il risultato di una decisione del precedente consiglio provinciale di promuovere la vita del santo carmelitano presso il popolo della nazione. Le reliquie hanno fatto più di 90 tappe durante l'anno. Anche se l'anno designato è terminato, le diocesi stanno ancora contattando la provincia per chiedere che le reliquie vengano visitate.

Ogni comunità carmelitana ha ricevuto una reliquia di San Tito dall'ufficio del postulatore generale a Roma, consentendo a ciascuna di promuovere il proprio programma di evangelizzazione di San Tito. La reliquia itinerante è contenuta in un reliquiario che a sua volta si trova all'interno di un'urna. Il pellegrinaggio è autosufficiente. Il costo del trasporto e quello dell'alloggio per coloro che accompagnano le reliquie sono a carico dell'organizzazione. 

"Le reliquie sono passate da una parrocchia all'altra, da un monastero all'altro, da una diocesi all'altra, da un'isola all'altra", ha detto padre Esmeraldo Reforeal, O. Carm. "Abbiamo viaggiato in auto, in barca e in aereo". Alcune cappelle remote sono state incluse nel tour, consentendo alle persone che non hanno accesso ai mezzi di trasporto di beneficiare della visita alle reliquie.

La presenza della reliquia ha offerto ai fedeli molte più opportunità di sperimentare la fede rispetto alla semplice preghiera davanti alla reliquia. Il programma di ogni tappa comprendeva un catechismo, una lectio divina sulla vita di San Tito, una Messa di benvenuto, la possibilità di confessarsi e una Messa di commiato. In alcune tappe sono state avanzate richieste per un servizio specifico, che sono state soddisfatte se possibile. Le reliquie sono state accompagnate da un carmelitano e da altre persone per garantire la sicurezza delle reliquie e delle funzioni religiose.

L'ultima tappa dell'anno è stata la riunione annuale della Conferenza episcopale delle Filippine (CBCP). I vescovi hanno accolto con favore l'idea di presentare Tito come "ricercatore della verità", "difensore della verità" e "promotore della verità". La reliquia è stata presente anche all'incontro annuale della Conferenza dei Superiori Maggiori delle Filippine. I carmelitani hanno avuto modo di presentare la storia di San Tito e di pregare con le reliquie.

Il feedback dell'esperienza di un anno ha indicato che le persone sono rimaste impressionate e ispirate dalla vita di San Tito. Questo è stato vero anche tra gli studenti che hanno potuto partecipare.

Image Gallery

View the embedded image gallery online at:
https://ocarm.org/it/item/6190#sigProIdb5b25ae376

Avviso sul trattamento dei dati digitali (Cookies)

Questo sito web utilizza i cookies per eseguire alcune funzioni richieste e per analizzare la fruizione del nostro sito web. Raccoglieremo le tue informazioni solamente se completi i nostri moduli di iscrizione o di richiesta di preghiera, in modo da poter rispondere alla tua e-mail o inserire le tue intenzioni / richieste nella preghiera. Non utilizziamo i cookies per personalizzare i contenuti e gli annunci. Nessuna informazione, acquisita tramite i nostri moduli di contatto via posta elettronica, verrà condivisa con terze persone. "Le tue informazioni" restano "le tue informazioni personali".