Menu

carmelitecuria logo it

  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
Venerdì, 16 Maggio 2025 09:34

Corso internazionale di formazione in Perù

Il corso internazionale di formazione riunisce 40 formatori dell'Ordine in Perù

La Commissione Generale per la Formazione ha organizzato un corso internazionale per formatori e promotori vocazionali sul tema: «Rinnovare costantemente la nostra vita per aderire radicalmente a Cristo secondo lo stile carmelitano» (RIVC. 19). Il corso si è svolto dal 5 al 17 maggio 2025 presso il Centro Carmelitano Villa Carmelitas a Lurín, in Perù. Hanno partecipato 40 persone provenienti da America, Africa, Asia ed Europa.

Durante la prima settimana i partecipanti sono stati arricchiti dalle conferenze tenute dai relatori invitati e dai membri della Commissione Generale per la Formazione. Le conferenze sono state: “Maria e la formazione” di P. Míċeál O'Neill, O. Carm., Priore Generale, tramite Zoom. Il RIVC e il suo sviluppo, di Fr. Alejandro López Lapuente Villalba, O. Carm., Formazione e sinodalità, di Sr. Birgit Weiler, MMS., due conferenze Cura di sé o burn out e Accompagnamento della Generazione Z nella formazione carmelitana, di Fr. Vagner Sanagiotto, O. Carm. (Brasile - Paraná), e “Teologia del corpo per la formazione carmelitana” di P. Benny Phang, O. Carm. (Vice Priore Generale).

Nel fine settimana della prima settimana, i partecipanti si sono rigenerati visitando le parti storiche e moderne della città di Lima e gustando le prelibatezze peruviane.

Nella seconda settimana i partecipanti si sono dedicati al lavoro di revisione e aggiornamento del RIVC 2013, poiché secondo la Costituzione 137, la Ratio deve essere rivista ogni 12 anni per rispondere agli sviluppi dell'Ordine, della Chiesa e della società.

Secondo uno dei partecipanti, Esmeraldo Reforeal, membro del Consiglio Provinciale delle Filippine e del programma di formazione: “Dopo una settimana di discussioni significative e condivisione su temi essenziali della formazione, abbiamo trovato conforto nella bellezza mozzafiato di Lima, in Perù. Il mix unico di architettura gotica, barocca andina, romanica e araba della città ci ha rubato il cuore. Ci siamo meravigliati davanti alle splendide basiliche dei Francescani e dei Gesuiti, alla cattedrale e alla Chiesa dei Domenicani, dove si trovano le reliquie di Santa Rosa da Lima, seconda patrona delle Filippine, e di San Martino de Porres. Molti pellegrini affollano questa chiesa per venerare i santi, le cui reliquie sono conservate nell'altare laterale. Anche le loro tombe si trovano in questo luogo.

Un sontuoso pasto al L’Eau Vive, gestito dalle suore Donum Dei, è stato un vero piacere celeste. Ma il momento clou è stata la messa nella basilica dei Gesuiti, dove ho avuto il privilegio di presiedere e tenere un'omelia in parte in spagnolo, con il vice generale Benny Phang e il commissario provinciale del Perù, Raul Maravi, che hanno concelebrato. Sono grato per questa esperienza con i confratelli.

pdf Leggi la relazione di P. Benny Phang, O. Carm. (Vice Priore Generale) ... (289 KB)

Avviso sul trattamento dei dati digitali (Cookies)

Questo sito web utilizza i cookies per eseguire alcune funzioni richieste e per analizzare la fruizione del nostro sito web. Raccoglieremo le tue informazioni solamente se completi i nostri moduli di iscrizione o di richiesta di preghiera, in modo da poter rispondere alla tua e-mail o inserire le tue intenzioni / richieste nella preghiera. Non utilizziamo i cookies per personalizzare i contenuti e gli annunci. Nessuna informazione, acquisita tramite i nostri moduli di contatto via posta elettronica, verrà condivisa con terze persone. "Le tue informazioni" restano "le tue informazioni personali".