Menu

carmelitecuria logo it

  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image

Displaying items by tag: Justice, Peace and Integrity of Creation Commission, JPIC

Venerdì, 12 Aprile 2024 08:14

Promemoria sulla registrazione al Congresso GPIC

La Commissione Generale per la Giustizia, la Pace e l'Integrità del Creato desidera ricordare ai membri interessati a partecipare al Congresso di GPIC che si terrà a Fatima, in Portogallo, nel luglio 2024, che la scadenza per l'iscrizione è il 30 aprile 2024.

Il tema del Congresso è Il cammino carmelitano verso la conversione ecologica individuale e collettiva: Sfide e risposte sociali e ambientali oggi. Si tratta di un'opportunità per studiare i recenti pronunciamenti dell'insegnamento sociale cattolico che chiama ogni persona alla conversione ecologica integrale sia individuale che collettiva. Come cristiani e carmelitani siamo invitati a contribuire alla ricerca di una comprensione del mondo che ci circonda e a cercare modi di camminare in solidarietà con la sofferenza dei poveri.

Gli obiettivi principali di questo Congresso di GPIC per la Famiglia Carmelitana sono tre:

  • riunirsi, ascoltarsi, discernere e imparare dalla Scrittura, dalla spiritualità carmelitana, dalla dottrina sociale cattolica e gli uni dagli altri sulle questioni sociali e ambientali;
  • impegnarsi con il Manuale Carmelitano di GPIC nel rispondere alle sfide sociali e ambientali;
  • costruire una rete di GPIC nella Famiglia Carmelitana.

Il Congresso internazionale si terrà a Casa São Nuno a Fatima, in Portogallo, dal 18 luglio (giorno di arrivo) al 25 luglio (giorno di partenza), 2024. Il Congresso è aperto ai membri dell'Ordine e ai membri delle Congregazioni e degli Istituti affiliati.

Il costo dell'evento è di 827 euro. Il pagamento può essere effettuato tramite IBAN alla Curia carmelitana di Roma. (I partecipanti sono responsabili del loro viaggio. Coloro che hanno bisogno di un visto per entrare nell'UE devono contattare P. Ricard dos Reis Raiho presso la Casa São Nuno(Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

P. Conrad Mutizamhepo, O. Carm., è il praeses della Commissione Generale di GPIC. Gli altri membri sono: Christian Buenafe (Phil), Eduardo Agosta Scarel (ACV), Franciscus X. Hariawan Adji (Indo), José Luis Gutierrez Berrendero (Laico-Baet).

Per effettuare il pagamento dell’iscrizione al Congresso:

Nome della banca: BANCA POPOLARE di SONDRIO Ag. 11
Via Carlo Alberton. 6/a
00185 Roma, Italia
Intestatario del conto: Curia Generalizia dei Carmelitani
Via Giovanni Lanza, 138
00184 Roma, Italia
Numero del Conto: 3147X53
IBAN CODICE: IT58 R056 9603 2000 0000 3147X53
BIC-SWIFT: POSOIT22 (Codice della Banca).
Published in Notizie (CITOC)
Martedì, 06 Febbraio 2024 08:33

Webinar sulla spiritualità cristiana della GPIC

Il prossimo webinar della commissione della GPIC dei carmelitani si terrà il 17 febbraio 2024.

Il webinar sarà incentrato su "Spiritualità cristiana e diritti umani", il terzo tema su Giustizia, Pace e Integrità del Creato (GPIC) in preparazione al Congresso GPIC della Famiglia Carmelitana del 2024.

Registrazione online in questo link: https://t.ly/ohCCL

Published in Notizie (CITOC)

Il secondo tema su Giustizia, Pace e Integrità del Creato in preparazione al Congresso della Famiglia Carmelitana di GPIC del 2024 si terrà online il 4 novembre 2023. L'iscrizione si effettua attraverso il codice QR che si trova sull'annuncio.

Il tema dell'incontro è Il lavoro di ecologia integrale di una ONG carmelitana di base: Karit Solidarios por la paz (Spagna).

Il principale relatore è Esther Martin Lozano, segretario generale di Karit.

Published in Notizie (CITOC)
Venerdì, 20 Ottobre 2023 09:02

La GPIC tiene la prima riunione dopo il Covid

14-15 ottobre 2023

La Commissione generale carmelitana per la giustizia, la pace e l'integrità del creato tiene la prima riunione dopo il Covid

I membri della Commissione generale per la giustizia, la pace e l'integrità del creato si sono riuniti presso la Curia generale, a Roma, dal 14 al 15 ottobre 2023. Questo incontro è stato il primo di persona per i membri dopo la pandemia del coronavirus nel 2019. Il nostro compito principale è stato quello di pianificare il Congresso Internazionale delle Famiglie Carmelitane Giustizia, Pace e Integrità del Creato che si terrà a Casa Sao Nuno, Fatima, Portogallo, dal 18 al 25 luglio 2024. Il tema del Congresso sarà: “Il cammino carmelitano verso la conversione ecologica individuale e collettiva: Sfide e risposte sociali e ambientali oggi”.

Al termine delle nostre deliberazioni abbiamo rilasciato una dichiarazione sui conflitti mondiali attuali e in corso (Vedi CITOC online n. 145). In tale dichiarazione abbiamo deplorato la guerra e la carneficina che ne deriva in termini di perdita di vite umane, molte delle quali innocenti, così come la distruzione selvaggia di case e infrastrutture. Abbiamo chiesto la cessazione degli atti di guerra e di violenza e preghiamo che venga data una possibilità al dialogo, in modo che le nazioni e le comunità possano tornare alla giustizia e alla pace.

Published in Notizie (CITOC)

Commissione carmelitana internazionale per la giustizia, la pace e l'integrità del creato

Noi, membri della Commissione carmelitana internazionale per la giustizia, la pace e l'integrità del creato, riuniti a Roma dal 13 al 16 ottobre per pianificare i compiti del prossimo anno, desideriamo inviarvi il nostro messaggio di pace, solidarietà e fraternità per i nostri fratelli e sorelle uccisi e feriti da atti di terrorismo e di guerra.

Facciamo nostre le parole di Papa Francesco,

"Che cessino gli attacchi e le armi, per favore, perché bisogna capire che il terrorismo e la guerra non portano soluzioni, ma solo alla morte e alla sofferenza di tante vite innocenti. La guerra è una sconfitta, ogni guerra è una sconfitta".

L'assedio totale di popolazioni civili vulnerabili, da una parte e dall'altra, non fa che dimostrare l'incapacità politica e l'immaturità morale dei governi e aggiunge un altro fallimento alla storia della comunità internazionale nel costruire un mondo pacifico e prospero attraverso la giustizia, la solidarietà globale, il rispetto della dignità umana e il bene comune.

Come carmelitani non dimentichiamo mai che la giustizia e la pace si abbracceranno e, pertanto, il nostro lavoro per la giustizia contribuisce alla costruzione di un mondo pacifico (cfr. Cost. 120). "È anche scelta di condivisione con i "minores" della storia, per dire dal di dentro, più con la vita che con la bocca​ una parola di speranza e di salvezza" (Cost. 24).

In questo momento di dolore e tristezza per la violenza scatenata, preghiamo Dio per i popoli palestinese e israeliano, per i nostri fratelli ucraini e russi, per i cittadini brutalizzati della Repubblica Democratica del Congo, per i fratricidi dei popoli dei due Sudane, del Myanmar e di Haiti, e per tanti popoli della nostra casa comune.  Preghiamo e chiediamo alle varie parti in conflitto di impegnarsi nel dialogo e di sostenere la pace, per porre fine all'escalation di morte e orrore e tornare sulla via della giustizia e della pace.

Published in Notizie (CITOC)
Lunedì, 19 Giugno 2023 07:16

Webinar di GPIC sul "Bene Comune, Casa Comune"

Il 1° luglio 2023 (ore 14:00 Europa centrale) si terrà il webinar GPIC carmelitano sul tema "Bene Comune, Casa Comune. Avvocatura profetica nella Chiesa e nel Carmelo".

Il webinar è organizzato da P. Eduardo Agosta Scarel, O. Carm, che è consigliere senior per l'advocacy del Movimento Laudato Si' (Città del Vaticano) e ricercatore sul clima per il Consiglio nazionale della ricerca e della tecnica (CONICET, Argentina).

Eduardo è un esperto di variabilità climatica con oltre 20 anni di esperienza nella ricerca sul clima e sui suoi impatti su diverse regioni del pianeta.

La Commissione Generale per la Giustizia, la Pace e l'Integrità del Creato (GPIC) dell'Ordine Carmelitano opera sotto la direzione del responsabile e Consigliere Generale per l'Africa, P. Conrad Mutizamhepo, O.Carm. e tutti i suoi membri, con la comunità internazionale attraverso la ONG carmelitana presso le Nazioni Unite e con le altre ONG all'interno della Famiglia Carmelitana per la promozione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile nei ministeri carmelitani in tutto il mondo, in particolare nelle aree dell'educazione, della libertà religiosa e dei diritti umani, tra gli altri aspetti contenuti nel Piano Globale del Consiglio Generale 2019-2025.

"Bene Comune, Casa Comune. Avvocatura profetica nella Chiesa e nel Carmelo". Primo tema di Giustizia, Pace ed Integrità del Creato in preparazione del Congresso di GPIC della Famiglia Carmelitana 2024.
1 Luglio 2023, 2 pm ora di Roma
 
Published in Notizie (CITOC)
Mercoledì, 27 Aprile 2022 12:32

Riunione della comissione GPIC

Il 15 febbraio è stata creata una piccola commissione per lavorare nell'area di Giustizia, Pace e Integrità del Creato in America Latina e nei Caraibi. Questa commissione, composta da membri della Famiglia Carmelitana, ha lo scopo di incoraggiare le comunità a conoscere meglio il lavoro di GPIC dell'Ordine.

Nella prima riunione che si è svolta online, Eduardo Andrés Agosto Scarel, O. Carm. ha esposto alcune linee guida per lavorare nell'area della giustizia e ha informato sul lavoro che sta svolgendo in materia di protezione dell'ambiente. Eduardo ha anche spiegato come i membri possono lavorare in questo ambito e ha fornito informazioni aggiornate sul lavoro della ONG della Famiglia Carmelitana.

Published in Notizie (CITOC)
Venerdì, 26 Novembre 2021 10:44

Webinar sui diritti umani della GPIC

Il webinar sui diritti umani (in inglese) organizzato dalla Commissione carmelitana GPIC di Asia, Australia e Oceania si terrà il prossimo sabato 27 novembre 2021 alle ore 12:00 p.m. (Roma, Italia, GMT +1).

Durante questo webinar i membri della Commissione GPIC e i partecipanti condivideranno le loro prospettive sui diritti umani e ci forniranno delle informazioni riguardo le sfide che i membri della famiglia carmelitana di tutto il mondo stanno affrontando nella loro vita.

P. Míċéal O'Neill, O.Carm., Priore Generale, presenterà la conferenza "GPIC e diritti umani: una prospettiva carmelitana", e P. Christian Buenafe, JPIC Convener, della Provincia delle Filippine interverrà sul tema "GPIC e il lavoro sui diritti umani nella Provincia delle Filippine".

La Commissione GPIC dell'Area Geografica Asia-Australia-Oceania è stata formata nell'aprile 2021. La Commissione ha identificato tre aree di lavoro per il sessennio (2019-2025): diritti umani, ambiente, e cultura e religione come parte del lavoro della GPIC. Questa è la prima iniziativa che coinvolge tutta la famiglia carmelitana dell'area geografica di Asia, Australia e Oceania come commissione.

La Commissione Generale dell'Ordine Carmelitano per Giustizia, Pace e Integrità del Creato (GPIC) lavora nella persona del suo Presidente, P. Conrad Mutizamhepo, O.Carm. e di tutti i suoi membri, con la comunità internazionale attraverso la ONG carmelitana presso le Nazioni Unite e con le altre ONG della Famiglia Carmelitana per promuovere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile nei ministeri carmelitani di tutto il mondo, specialmente nelle aree dell'educazione, della libertà religiosa e dei diritti umani, tra gli altri aspetti contenuti nel Piano globale del Consiglio Generale 2019-2025.

Per connettersi alla riunione di Zoom:

ID #873 0782 4093

Codice di accesso: 255294

Published in Notizie (CITOC)
Lunedì, 13 Settembre 2021 07:24

Nuova Commissione GPIC in Asia

Ispirandosi alle Costituzioni Carmelitane, agli altri documenti dell'Ordine e all'invito della Commissione Internazionale di GPIC a coordinare, animare e promuovere il lavoro di GPIC nelle diverse Aree Geografiche dell'Ordine, l'Area Geografica Asia-Australia-Oceania (AAO) ha formato una Commissione di GPIC per l'Area che comprende membri di tutte le Province e Commissariati dell'Area Geografica.

I membri della Commissione sono:
Hariawan Adji (Indonesia) Convenor
Agedo Bento (Australia-Timor-Leste) Segretario
Christian Buenafe (Filippine),
Babu Payikkattu (San Tommaso, India),
Manuel Karippote (Commissariato generale, STSA, India),
Paskalis Patut (Indonesia orientale, Flores)
Joseph Tri Phan (Vietnam).

La Commissione ha avuto finora due riunioni (29 aprile e 5 agosto 2021). Nelle riunioni iniziali è stata effettuata una valutazione delle attuali iniziative di GPIC nell'area e prendendo in considerazione la specificità dell'Area Geografica, in seguito a un dibattito proficuo, sono state identificate tre aree principali di lavoro per i prossimi anni: Diritti Umani, Ambiente, e Religione e Cultura.

La Commissione ha deciso di riunirsi tre volte l'anno e la prossima riunione è prevista per il 29 ottobre 2021. Al fine di promuovere i programmi di GPIC nell'area si sta organizzando un webinar sulla questione dei diritti umani per tutta la Famiglia Carmelitana che si terrà sabato 27 novembre 2021.

Il Priore Generale Míceál O'Neill interverrà su "GPIC e diritti umani’ Questioni da una prospettiva carmelitana" e Christian Buenafe O. Carm parlerà su "Diritti umani’ Questioni dal territorio, una prospettiva filippina".

Published in Notizie (CITOC)

Avviso sul trattamento dei dati digitali (Cookies)

Questo sito web utilizza i cookies per eseguire alcune funzioni richieste e per analizzare la fruizione del nostro sito web. Raccoglieremo le tue informazioni solamente se completi i nostri moduli di iscrizione o di richiesta di preghiera, in modo da poter rispondere alla tua e-mail o inserire le tue intenzioni / richieste nella preghiera. Non utilizziamo i cookies per personalizzare i contenuti e gli annunci. Nessuna informazione, acquisita tramite i nostri moduli di contatto via posta elettronica, verrà condivisa con terze persone. "Le tue informazioni" restano "le tue informazioni personali".