Menu

carmelitecuria logo it

  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image
  • image

Displaying items by tag: St Joseph

Venerdì, 14 Marzo 2025 08:31

San Giuseppe, Patrono della Buona Morte

19 Marzo Solennità

La morte è un mistero. Per un cristiano, la buona morte, secondo Papa Francesco, è un'esperienza della misericordia di Dio, che si avvicina a noi anche nell'ultimo momento della nostra vita. Secondo la tradizione cattolica, San Giuseppei è considerato il modello del pio credente che ha ricevuto la grazia al momento della morte.

Nei primi mesi del 2022, Papa Francesco ha riflettuto sulla persona di San Giuseppe durante le sue udienze generali settimanali. Durante l'udienza del 9 febbraio, il Papa ha parlato della tradizionale devozione a San Giuseppe come patrono della buona morte e del significato della morte alla luce della Risurrezione.

Sebbene manchino dati storici, questa tradizione è nata dall'idea che Giuseppe fosse morto “tra le braccia di Gesù e Maria” prima di lasciare Nazareth. Dopo tutto, non c'è alcuna menzione di Giuseppe nelle Scritture dopo i racconti dell'infanzia, in particolare la storia del ritrovamento di Gesù nel tempio. Quindi la saggezza convenzionale ritiene che sia morto. Al contrario, alcune tradizioni orientali hanno fatto credere che Giuseppe avesse 90 anni.

Nel motu proprio Bonum sane [luglio 1920], Papa Benedetto XV scrisse che Giuseppe “è meritatamente considerato il più efficace protettore dei moribondi, essendo spirato alla presenza di Gesù e Maria” e poi spinse i parroci a sostenere le pie associazioni istituite per implorare Giuseppe a favore dei moribondi. Le associazioni dell'epoca erano “Della Buona Morte”, “Del Transito di San Giuseppe” e “Per i moribondi”.

Riferendosi al Papa emerito Benedetto XVI, 95 anni, Francesco lo cita: “Sono davanti all'oscurità della morte, alla porta oscura della morte”. Mentre la nostra cultura cerca di rimuovere la realtà della morte e di igienizzarne le conseguenze, la nostra fede cristiana ci aiuta ad affrontarla. È attraverso la Risurrezione che la nostra morte assume un significato, perché “la luce che ci attende dietro la porta oscura della morte” è Cristo risorto.

Per saperne di più su San Giuseppe, Protettore principale dell'Ordine ...

Published in Notizie (CITOC)
Martedì, 08 Dicembre 2020 04:07

Il Patrocinio di San Giuseppe sul Carmelo

Lettera dei Superiori Generali O.Carm. e O.C.D. alla famiglia carmelitana nella ricorrenza del 150esimo anniversario della proclamazione del patrocinio di san Giuseppe sulla Chiesa universale.

La festa di san Giuseppe di quest’anno 2020 l’abbiamo celebrata nel pieno di una pandemia, che ci ha costretti a restare chiusi nelle nostre case. Ma proprio in questi momenti abbiamo sentito ancora più forte il bisogno di rivolgerci a quell’uomo giusto e fedele, che ha conosciuto la fatica, l’esilio, la preoccupazione per il domani, senza perdersi d’animo, continuando a credere e a sperare in Dio, che gli aveva affidato una missione unica: custodire Gesù e Maria, la famiglia di Nazareth, il germoglio della nuova famiglia che Dio donava al mondo. Papa Francesco, nell’omelia a Santa Marta, ci ha ricordato le qualità di san Giuseppe: l’uomo della concretezza, capace di svolgere il suo mestiere con precisione e professionalità, ma al tempo stesso l’uomo che entra nel mistero di Dio, al di là della sua conoscenza e del suo controllo, di fronte al quale si prostra in adorazione.

Scarica qui sotto:

Published in Notizie (CITOC)
Tagged under
Lunedì, 18 Marzo 2013 11:29

San Giuseppe, un santo per il nostro tempo

In un delizioso libretto su San Giuseppe, il cardinale Suenens ha scritto:

"È stato detto che la cosa peggiore che possiamo fare ai santi è metterli su un piedistallo. Nel caso di Giuseppe, potremmo criticare non solo il piedistallo, ma anche l'immagine di lui che troppo spesso ci viene presentata."

 

Published in Riflessioni
Tagged under
Venerdì, 19 Marzo 2010 00:00

San Giuseppe, Protettore principale dell'Ordine

stjoseph 15019 Marzo Solennità

Questa celebrazione ha profonde radici bibliche. Giuseppe è l'ultimo patriarca che riceve le comunicazioni del Signore attraverso l'umile via dei sogni (cfr. Gen 28, 12-14; Mt 1, 20-24).

Tagged under

Avviso sul trattamento dei dati digitali (Cookies)

Questo sito web utilizza i cookies per eseguire alcune funzioni richieste e per analizzare la fruizione del nostro sito web. Raccoglieremo le tue informazioni solamente se completi i nostri moduli di iscrizione o di richiesta di preghiera, in modo da poter rispondere alla tua e-mail o inserire le tue intenzioni / richieste nella preghiera. Non utilizziamo i cookies per personalizzare i contenuti e gli annunci. Nessuna informazione, acquisita tramite i nostri moduli di contatto via posta elettronica, verrà condivisa con terze persone. "Le tue informazioni" restano "le tue informazioni personali".