Nel 1809, sotto Joachim Murat, Re di Napoli, gli Ordini religiosi furono soppressi dai francesi. E così le sei Province Carmelitane del regno, con i loro ottantatré conventi, scomparvero. Nel 1847, dopo la restaurazione dei Borboni, la Provincia di Napoli fu ricostituita con la donazione di sette conventi appartenenti alle Province della Puglia, di Roma e dell’Abruzzo. Questi conventi, furono di nuovo vittima della soppressione generale italiana del 1866, ma i Carmelitani riuscirono ad andare avanti con il loro apostolato nelle chiese che rimasero aperte ai fedeli. Oggi la Provincia Napoletana è formata da 20 religiosi impegnati in Italia. Per ulteriori informazioni: www.vitacarmelitana.org
BARI
Parrocchia S. Maria delle Vittorie
Corso Benedetto Croce, 180
70125 BARI
Tel. +39 080-5424484/5425149
Fax +39 080-5562741
CAIVANO Santuario S. Maria di Campiglione
Via Campiglione, 58
80023 CAIVANO (NA)
Tel./Fax +39 081-8354124
CAPACCIO
Santuario Madonna del Granato
Eremo PP. Carmelitani
84047 CAPACCIO (SA)
Tel. +39 0828-723611
FOGGIA
Parrocchia Santa Maria del Carmine
Viale 1° Maggio, 37
71121 FOGGIA
Tel./Fax +39 0881-635444
MESAGNE
Basilica Santuario
Vergine SS. del Carmelo
Piazzale S. Michele Arcangelo
72023 MESAGNE (BR)
Tel./Fax +39 0831-771081 / 776785
PALMI Santuario Maria SS. del Carmine
Piazza Carmine, 3
89015 PALMI (RC)
Tel./Fax +39 0966-45851
TORRE SANTA SUSANNA
Chiesa Maria Immacolata
Piazza Padri Carmelitani, 3
72028 TORRE S. SUSANNA(BR)
Tel. +39 0831-746026